Una Fondazione dedicata al Prof. Massimo Spagnolo, fondatore di Irepa Onlus

Una Fondazione dedicata al Prof. Massimo Spagnolo, fondatore di Irepa Onlus

23 Novembre 2021 –

Scomparso nell’aprile dello scorso anno, il Prof. Massimo Spagnolo è stato un esponente di spicco a livello accademico ed associativo nel comparto della pesca. È stato titolare della cattedra di “Economia e gestione della pesca e dall’acquacoltura” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Salerno. Ha svolto attività di assistenza in favore del Mipaaf e, in questa veste, ha rappresentato il governo italiano in molti negoziati e comitati, fra gli altri nell’ambito delle attività della FAO, dell’OCSE, della UE. È stato responsabile ed ha partecipato a numerosi programmi di sviluppo internazionali. È stato il fondatore di Irepa Onlus nel 1982.

Per ricordarne la memoria, la Fondazione che porterà il suo nome, avrà come finalità statuaria ed istituzionale quella di promuovere e sostenere ogni meritevole iniziativa di valore sociale, scientifico, culturale ed economico anche in favore di soggetti operanti nel settore della pesca e delle attività ad essa connesse. Particolare attenzione sarà prestata all’inserimento dei giovani meritevoli nelle predette attività, all’organizzazione di incontri, convegni, corsi per migliorare la formazione, l’aggiornamento professionale dell’imprenditoria e degli addetti ai vari settori, alle attività di ricerca applicata alla pesca, al sostegno di attività culturali e ricreative con particolare riguardo a specifiche forme di assistenza ai pescatori anziani, all’acquisto di beni, attrezzature e macchinari.

 

La Fondazione perseguirà le proprie finalità anche indirettamente, con prestazioni a favore di Istituti ed Enti riconosciuti e muniti di personalità giuridica aventi scopi analoghi al proprio ed opererà con il patrimonio costituito dalla dotazione iniziale e dai fondi e beni che potranno pervenire con donazioni, legati ed elargizioni di quanti abbiano desiderio di valorizzare l’Istituzione. La Fondazione sarà operativa nei prossimi mesi.