Si sono svolti a Catania i “Blue Day. Stati generali della pesca e dell’acquacoltura”

Si sono svolti a Catania i “Blue Day. Stati generali della pesca e dell’acquacoltura”

28 Ottobre 2021 –

Promossi dal Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) si sono svolti a Catania dal 26 al 27 ottobre i “Blue Day. Stati generali della pesca e dell’acquacoltura“. L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto fra istituzioni italiane ed estere, associazioni sindacali, produttive e di categoria, sull’obiettivo della “Transizione Blu” legata all’economia del mare: un processo strategico basato sull’innovazione tecnologica che mira alla conservazione delle risorse naturali, della biodiversità marina e degli ecosistemi. In virtù della natura transfrontaliera dell’ambiente marino, tutte le possibili iniziative richiedono un approccio coordinato fra diversi soggetti coinvolti nella gestione delle risorse marittime e i paesi mediterranei. Per questo, gli stati generali di fine ottobre hanno inteso creare nuove sinergie e sensibilizzare i vari Paesi dell’UE sull’importanza di promuovere collaborazioni per una gestione sostenibile dei mari.