Il Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) e l’Istituto di Ricerche Economiche per la Pesca e l’Acquacoltura (IREPA), lanciano un questionario per conoscere l’interesse dei consumatori e calcolare la disponibilità a spendere un premium price al fine di ottenere informazioni certe sulla tracciabilità dei prodotti ittici. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di ricerca PESCA-CHAIN.
Per accedere al questionario, cliccare sul link https://forms.office.com/r/J225dw5MCp oppure inquadrare il QR Code contenuto nell’immagine che accompagna la news.
Il progetto PESCA-CHAIN, coordinato dal Dott. Corrado Costa del CREA di Monterotondo (RM), prevede lo studio sulla fattibilità economica e tecnologica nell’introduzione di tecnologie innovative per la tracciabilità nel settore della pesca, al fine di definire un valido sistema per seguire il prodotto fino alla vendita al dettaglio. Il presente questionario ha lo scopo di introdurre ai consumatori italiani di prodotti ittici, le tecnologie innovative per la tracciabilità, capirne l’interesse e valutare la disponibilità del consumatore a pagare un prezzo più alto per sostenere tale sistema. Il questionario è composto da 3 sezioni e un massimo di 21 domande. La compilazione, richiede pochi minuti.
Lavorano al progetto i ricercatori del CREA: Marco Fedrizzi, Federico Pallottino, Simone Figorilli, Simone Vasta, Francesco Tocci, Francesca Antonucci, Cecilia Ripa, Luciano Ortenzi, Simona Violino e Giulio Sperandio.
Per info contattare: corrado.costa@crea.gov.it