PromArtFish – Iniziativa di informazione e sensibilizzazione sulla pesca artigianale

PromArtFish – Iniziativa di informazione e sensibilizzazione sulla pesca artigianale

In occasione dell’Anno Internazionale della Pesca Artigianale e dell’Acquacoltura, indetto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Centro di Competenza Distrettuale di Mazara del Vallo, ha dato vita al progetto “PromArtFish” (Promotion Artisanal Fisheries) che sarà presentato l’11 e 12 ottobre a Marsala. L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare e promuovere le aziende della pesca artigianale siciliana, le specie ittiche e il pescato locale del territorio compreso tra Mazara del Vallo e San Vito lo Capo, la tradizione e la cultura della pesca, le specialità gastronomiche marinare.

L’attività di informazione e sensibilizzazione sulla pesca artigianale è rivolta a operatori del settore Horeca, della distribuzione tradizionale e della stampa specializzata. Maggiore conoscenza della qualità e della tipicità del pescato locale per comprendere il valore del prodotto e la relazione con il prezzo di vendita, promuovere l’attività economica della pesca e migliorarne l’immagine, riscoprire le specie ittiche non molto conosciute, acquisire nuovi clienti: queste alcune finalità del progetto.

 

Nelle due giornate interverranno il presidente del Centro di Competenza Distrettuale Giovanni Basciano, il biologo marino Francesco Bertolino, dirigenti del Dipartimento della Pesca Mediterranea dell’Assessorato all’ Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea della Regione Siciliana che presenteranno il progetto e le aziende della pesca artigianale siciliana.

👉 L’ iniziativa è finanziata dall’ Assessorato Agricoltura, Sviluppo Rurale, Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, nell’ambito della Misura 5.68 “Misure a favore della commercializzazione” del PO FEAMP (Fondo europeo per la politica marittima, la pesca e l’acquacoltura 2014-2020).
🖌 Sarà possibile assistere agli eventi in presenza e sarà necessaria la prenotazione, specificando il nome, data, ora e un recapito telefonico.

Per info e segreteria organizzativa: 328 3080177

Per chi desiderasse vederli in diretta streaming potrà farlo collegandosi sulla piattaforma Global Community & Expo, la piattaforma collaborativa digitale (www.globalcommunityexpo.com) del Centro di Competenza Distrettuale sul mondo della pesca, dell’agroalimentare e di altri importanti settori produttivi come la cantieristica navale e la trasformazione dei prodotti ittici. Sarà necessario iscriversi cliccando sul link www.globalcommunityexpo.com e quindi seguire il processo di registrazione dalla casella Accedi/Registrati. Dopo la registrazione in piattaforma si potrà seguire la diretta streaming cliccando sul link dell’evento.