Oggi si celebra la giornata mondiale degli squali: ecco perché dobbiamo proteggerli

Oggi si celebra la giornata mondiale degli squali: ecco perché dobbiamo proteggerli

Il 14 luglio è lo Shark Awareness Day, la Giornata Mondiale dello Squalo, un momento di riflessione per portare all’attenzione del pubblico le problematiche di una specie tra le più minacciate del Pianeta.  Ben il 37% di squali e razze rischiano infatti l’estinzione secondo la Lista Rossa delle specie minacciate redatta dalla IUCN, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Sensibilizzare e far crescere la consapevolezza sull’importanza di questi affascinanti pesci ed educare al rispetto nei confronti di questi fondamentali regolatori degli oceani è diventata quindi una vera e propria priorità.

Dal grande squalo bianco a quello “tigre”, dal mako all’enorme squalo balena, in tutto il Pianeta vivono circa 500 specie di squali propriamente detti, ma se si comprendono anche gli elasmobranchi, si arriva ad oltre 1100. La maggior parte di questi pesci cartilaginei sono predatori e rivestono un ruolo chiave all’interno degli ecosistemi: in quanto tali, rappresentano spesso l’apice della piramide trofica, aiutano a regolare il numero delle prede e producono a cascata effetti positivi su interi ecosistemi, che restano così più sani, produttivi e in equilibrio.

👉Anche Irepa Onlus celebra i valori e il significato dello Shark Awareness Day ribadendo la necessità di una pesca etica e sostenibile per il benessere dell’ecosistema marino.