29 Novembre 2022
Le esigenze del mercato ittico stanno cambiando: il consumatore finale desidera conoscere la storia del prodotto che acquista, tutti gli attori della filiera vogliono avere la […]
21 Ottobre 2022
La Blue Economy, rappresenta un alleato prezioso per combattere il cambiamento climatico e l’inquinamento ambientale. A sostenerlo è anche l’UE nel suo consueto report riferito all’anno 2021, che cataloga […]
11 Ottobre 2022
La cosiddetta Blue Economy produce in Italia 51,2 miliardi di valore aggiunto collocandosi al terzo posto nel ranking europeo con un peso specifico pari al 13,5%. Lo rileva l’ultimo rapporto […]
6 Ottobre 2022
In occasione dell’Anno Internazionale della Pesca Artigianale e dell’Acquacoltura, indetto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Centro di Competenza Distrettuale di Mazara del Vallo, ha dato […]
27 Settembre 2022
Federpesca e Coldiretti hanno trovato l’intesa con i sindacati di settore (Fai-Cisl, Uila Pesca e Flai-Cgil) per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro per gli […]
13 Settembre 2022
Si è conclusa lo scorso week end a Roma – per celebrare l‘Anno Internazionale della Pesca e dell’Acquacoltura Artigianali (IYAFA 2022) – la 35ma sessione della Commissione FAO per […]
6 Settembre 2022
La “transizione blu”: ruolo della pesca marittima e difesa dell’ecosistema. E’ questo il titolo dell’elaborato, redatto da IREPA per offrire al lettore una sintesi delle politiche […]
1 Settembre 2022
Il Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) e l’Istituto di Ricerche Economiche per […]
2 Agosto 2022
E’ scattato da sabato 30 luglio il provvedimento che blocca le attività dei pescherecci dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dall’Emilia Romagna fino a parte delle […]
26 Luglio 2022
Anche nei mari italiani stanno aumentando gli avvistamenti della Salpa Fusiformis. Una specie che potrebbe aiutare a tenere sotto controllo l’inquinamento ambientale in termini di emissioni […]
26 Luglio 2022
L’Ue e l’Italia hanno firmato l’accordo di partenariato per la politica di coesione per il periodo 2021-2027, in base al quale l’Italia riceverà 75 miliardi di […]
18 Luglio 2022
Il caldo record dei mesi di maggio e giugno 2022 ha fatto salire la temperatura marina di +4°C rispetto alla media del periodo nel Mediterraneo. Il […]
14 Luglio 2022
Il 14 luglio è lo Shark Awareness Day, la Giornata Mondiale dello Squalo, un momento di riflessione per portare all’attenzione del pubblico le problematiche di una specie […]
7 Luglio 2022
Le imprese di pesca potranno contare su ulteriori strumenti per fronteggiare le crisi economica dovuta al conflitto in Ucraina. Il Parlamento europeo, con una tempistica accelerata, […]
21 Giugno 2022
Sarà lanciata il prossimo 29 giugno, nel corso della Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano, l’ultima edizione del rapporto biennale della Fao sullo stato mondiale della pesca […]
20 Giugno 2022
L’assemblea di Irepa Onlus ha deliberato di modificare e integrare lo statuto dell’associazione per aggiornarlo alla normativa vigente relativa agli Enti del Terzo Settore e quindi di […]
23 Maggio 2022
La Commissione europea ha approvato un contributo di 1,2 miliardi di euro a sostegno del comparto agricoltura, silvicoltura, pesca e acquacoltura in relazione ai disagi causati […]
18 Maggio 2022
Il Senato ha approvato in via definitiva la cosiddetta “Legge Salvamare“. Un provvedimento che consentirà ai pescatori che recuperano la plastica in mare, di portarla […]
10 Maggio 2022
Promosso da Irepa Onlus, mercoledi 18 e venerdi 20 maggio si terrà a Taranto il corso di formazione in ambito HACCP dedicato agli addetti della mitilicoltura […]
4 Maggio 2022
Irepa Onlus e ANTA, Associazione Nazionale per la tutela dell’ambiente insieme per uno studio su “La transizione Blu: il ruolo della pesca marittima e difesa dell’ecosistema”. […]
4 Maggio 2022
La FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, definisce l’alimentazione sostenibile come un’alimentazione a ridotto impatto ambientale che soddisfa le linee guida nutrizionali dal […]
4 Maggio 2022
IREPA Onlus e CREA, Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria hanno attivato una collaborazione, finalizzata a favorire lo sviluppo di iniziative comuni […]
21 Aprile 2022
15 Aprile 2022 – Mari d’Italia più puliti grazie ai “pescatori-spazzini”. Dopo anni di empasse legislativo, è infatti più vicina l’approvazione definitiva della legge Salvamare, su […]
5 Aprile 2022
05 Aprile 2022 – Irepa Onlus, ad un anno dalla scomparsa, ricorda il suo Fondatore Massimo Spagnolo. Esponente di spicco a livello accademico ed associativo nel […]
10 Marzo 2022
10 Marzo 2022 – Con 195 voti il Senato ha approvato il testo che renderà l’Italia del “bio” ancora più competitiva sul mercato nazionale ed internazionale. […]
7 Marzo 2022
07 Marzo 2022 – A distanza di due anni dall’insorgere della pandemia del Covid-19, Irepa Onlus ha ritenuto necessario analizzarne gli effetti anche sull’economia della pesca […]
4 Marzo 2022
23 Febraio – Si susseguono le attività di ricerca curate da Irepa Onlus con l’obiettivo di promuovere progetti di studio finalizzati ad arricchire le conoscenze nell’ambito […]
23 Febbraio 2022
22 Febbraio 2022 – Passa la proposta di legge che modifica gli articoli 9 e 41 della Carta Costituzionale italiana. Il Senato aveva approvato con la […]
8 Febbraio 2022
3 Febbraio 2022 – I cambiamenti climatici rappresentano una minaccia non solo su terraferma ma anche in mare. Tra le conseguenze ce n’è una alla quale non […]
26 Gennaio 2022
25 Gennaio 2022 – L’aumento dei costi energetici sta colpendo tutti i settori senza alcuna distinzione e a farne le spese è anche il comparto della […]
3 Gennaio 2022
3 Gennaio 2022 – La decisione di dedicare l’anno al settore ittico è stata presa, a fine anno, dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con un’apposita risoluzione. […]
9 Dicembre 2021
9 Dicembre 2021 – Si è svolta a Ferrara a fine novembre l’edizione 2021 di SEALOGY, il Salone Europeo della Blue Economy. L’evento ha fatto incontrare […]
23 Novembre 2021
23 Novembre 2021 – Scomparso nell’aprile dello scorso anno, il Prof. Massimo Spagnolo è stato un esponente di spicco a livello accademico ed associativo nel comparto […]
19 Novembre 2021
19 Novembre 2021- La marineria legata alla pesca del tonno è da tempo sotto attacco. A difesa del comparto e per una piena analisi dello scenario, […]
18 Novembre 2021
18 Novembre 2021 – Per analizzare gli effetti causati dalla pandemia da Covid-19 sull’economia del mare, l’Associazione Ageing Society Onlus che si occupa delle politiche dell’invecchiamento […]
16 Novembre 2021
16 Novembre 2021 – Per promuovere progetti di studio ed analisi nell’ambito della pesca italiana e internazionale, IREPA ha avviato un progetto di ricerca scientifica in […]
3 Novembre 2021
3 Novembre 2021 – Investire in tecnologie e processi innovativi, ai tempi della cosiddetta “Transizione blu” rappresenta un asset fondamentale per sostenere l’economia del mare. La […]
28 Ottobre 2021
28 Ottobre 2021 – Promossi dal Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) si sono svolti a Catania dal 26 al 27 ottobre i “Blue […]
27 Ottobre 2021
27 Ottobre 2021 – Come riportato da ANSA, per il Ministero per le Politiche agricole, sono cinque le priorità per una “pianificazione iniziale del Fondo Europeo per […]