Le statistiche della pesca italiana alla Conferenza nazionale di statistica organizzata dall’Istat

Le statistiche della pesca italiana alla Conferenza nazionale di statistica organizzata dall’Istat

Alla presenza del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e del Presidente del Senato Franco Marini, il 28 e il 29 novembre si è tenuta a Roma la Conferenza nazionale di statistica che, nella sua cadenza biennale, ha raggiunto l’ottavo appuntamento.

Alla Conferenza, riservata agli enti e istituti che fanno parte del sistema statistico nazionale (Sistan), ha partecipato l’Irepa Onlus che, nell’ambito del “Salone dell’Informazione statistica” ha allestito un proprio stand, in cui sono state illustrate le statistiche ufficiali della pesca italiana, frutto dell’ormai ventennale collaborazione dell’Istituto con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Obiettivo della Conferenza è stato quello di stimolare una più profonda consapevolezza del ruolo cardine della statistica ufficiale in una società democratica e del valore dell’informazione statistica quale risorsa strategica per le decisioni a tutti i livelli.

Nel corso della Conferenza, sono stati approfonditi temi quali la diffusione della cultura statistica tra i policy makers e i cittadini, la certificazione della qualità, l’accesso ai dati e l’autonomia delle istituzioni che producono le statistiche ufficiali.

Il responsabile dell’area Sistan dell’Irepa, il dott. Lucio Labanchi, al termine della Conferenza, ha sottolineato l’importanza della partecipazione dell’Istituto alla Conferenza nazionale di Statistica: “Il nostro stand è stato visitato da numerosi partecipanti interessati a conoscere le metodologie delle nostre indagini e i risultati prodotti. Nel futuro, l’Istituto continuerà ad impegnarsi in attività di divulgazione dei dati al fine di rendere la produzione statistica sempre più rispondente alle esigenze delle diverse Amministrazioni pubbliche, della ricerca e degli operatori del settore”.