L’Ue e l’Italia hanno firmato l’accordo di partenariato per la politica di coesione per il periodo 2021-2027, in base al quale l’Italia riceverà 75 miliardi di euro di finanziamenti per la transizione verde e digitale, sostenendo nel contempo le zone più fragili a livello socioeconomico e i gruppi vulnerabili.
In particolare dal Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEMPA), l’Italia avrà 518 milioni di euro per aiutare a costruire un settore della pesca e dell’acquacoltura sostenibile e a basse emissioni di carbonio nel Mediterraneo, con l’obiettivo di rafforzare la pesca sostenibile e la gestione delle risorse marine e promuovere l’innovazione.
Un accordo che crea le condizioni per lo spiegamento armonioso delle attività marittime e costiere e per sviluppare ulteriormente il settore dell’economia blu.