Sarà lanciata il prossimo 29 giugno, nel corso della Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano, l’ultima edizione del rapporto biennale della Fao sullo stato mondiale della pesca e dell’acquacoltura (SOFIA). Si tratta di un rapporto di punta dell’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, che analizza lo stato degli stock globali e le tendenze della pesca e dell’acquacoltura a livello globale e regionale.
La pesca e l’acquacoltura, sono attività strategiche per ridurre la fame e migliorare l’alimentazione, alleviare la povertà, generare crescita economica e garantire un migliore utilizzo delle risorse naturali. L’acquacoltura è il settore alimentare in più rapida crescita e stando alla Fao, ha il potenziale per soddisfare le esigenze nutrizionali di una popolazione in crescita.
👉 Il focus dell’edizione 2022 sarà Blue Transformation, una strategia visionaria progettata per migliorare il potenziale dei sistemi alimentari acquatici e nutrire in modo sostenibile la crescente popolazione mondiale proteggendo al contempo l’ambiente.